Il ’68 nelle caserme. Il movimento dei soldati in Friuli (1970-1976).

12 Maggio 2025 Off Di ACGF

Sabato 17 maggio 2025, ore 17.30 Lauco, Casa del popolo.

Deborah Gressani è autrice del saggio Il Sessantotto nelle caserme. Origine ed evoluzione del movimento contenuto nel libro a sei mani S’avanza uno strano soldato. Il movimento per la democratizzazione delle Forze armate (1970-1977) scritto con Giorgio Sacchetti e Sergio Sinigaglia e pubblicato da Derive e Approdi nel 2022 (https://deriveapprodi.com/libro/savanza-uno-strano-soldato/).

Del libro e delle tematiche del movimento di democratizzazione delle Forze armate l’autrice dialogherà con Aldo Durì, autore delle prime ricerche su questi temi, pubblicate anche sull’«Almanacco culturale della Carnia», rivista nella quale fu edito il primo saggio storico di Giorgio Ferigo.

L’iniziativa è promossa dalla nostra Associazione assieme alla Società cooperativa Casa del Popolo di Lauco, ed è stata inclusa nel programma della Setemane de culture furlane della Società filologica friulana (https://www.setemane.it/eventi/il-68-nelle-caserme/) supportata dal Coordinamento carnico dell’Anpi e dall’Istituto friulano per la Storia del movimento di liberazione.

Per scaricare la locandina clicca qui.