Venerdì 19 e sabato 27 novembre ore 18:00 – Treppo Carnico
la sezione Val But ‘Aulo Magrini’ dell’Anpi organizza due presentazioni di importanti libri a Treppo Carnico, presso la Galleria d’Arte moderna ‘Enrico De Cillia’. Venerdì 19 novembre 2021, ore 18.00 ‘La Jugoslavia e la questione di Trieste, 1945-1954’ di Federico Tenca Montini (Il Mulino, 2021) Dialoga con l’autore Denis Baron. Clicca qui per scaricare la locandina Sabato 27…
Festa delle Resistenze, Paluzza sabato 18 settembre
La scuola nella montagna friulana: quale presente, quale futuro. sabato 18 settembre 2021 a partire dalle 9.15 a Paluzza (presso il Teatro Daniel) si terrà il convegno La scuola nella montagna friulana: quale presente, quale futuro. Si tratta di un’iniziativa promossa dall’ANPI Val But ‘Aulo Magrini’ in occasione della annuale Festa delle Resistenze, alla realizzazione della quale ha contribuito la nostra Associazione.…
Sabato 21 agosto 2021 – Tualis
Alle ore 17.00 presso la chiesa di San Vincenzo Martire di Tualis verrà presentato l’ultimo Quaderno dell’Associazione della Carnia Amici dei Musei e dell’Arte (n. 20-24), intitolato La Madonna del Sangue di Noiaretto. Un restauro, un recupero (a cura di Paolo Moro, Giovanni Battista Marsilio, Claudio Lorenzini, Marina Di Ronco). Si tratta della pubblicazione dedicata alla tela della Madonna del…
Venerdì 26 luglio 2021, Ovaro
presso la piattaforma polivalente (località Spin) alle ore 18:00 si terrà la presentazione del libro Le lotte per il lavoro in Carnia. Il caso della Cartiera di Ovaro di Giuseppe Gori. L’autore, da sindacalista, seguì la complessa vertenza che fra il 1983 e il 1986 dalla crisi sfociò alla salvaguardia della fabbrica di Davâr. Quell’esperienza…
Giovedì 27 maggio 2021, alle ore 17:00
online attraverso la piattaforma Zoom (https://zoom.us/j/93288853764) presentazione del libro Le lotte per il lavoro in Carnia. Il caso della Cartiera di Ovaro di Giuseppe Gori. L’autore, da sindacalista, seguì la complessa vertenza che fra il 1983 e il 1986 dalla crisi sfociò alla salvaguardia della fabbrica di Davâr. Quell’esperienza, ricostruita nel dettaglio e con il ricorso a molte…
Sabato 19 e domenica 20 settembre 2020, Paluzza
Sabato 19 e domenica 20 settembre 2020 presso il Teatro Daniel di Paluzza si svolgerà l’iniziativa Antifascismo, europeismo, politiche per la montagna, in ricordo di Romano Marchetti che l’Associazione culturale Giorgio Ferigo ha contribuito a realizzare coadiuvando l’Anpi Alto But per l’occasione della Festa delle Resistenze. L’iniziativa si terrà nella mattinata di sabato 19 settembre 2020 a Paluzza, presso la…
Venerdì 20 settembre 2019,Tolmezzo
Breve storia delle Alpi tra clima e meteorologia. Presentazione del libro di Alex Cittadella edito da Franco Angeli. Venerdì 20 settembre 2019 alle ore 18.00, presso la sala riunioni di via Marchi a Tolmezzo si terrà la presentazione del libro Breve storia delle Alpi tra clima e meteorologia di Alex Cittadella, edito recentemente da Franco Angeli. Il libro descrive le relazioni che…
Venerdì 5 luglio 2019, Comeglians – Venerdì 12 e Sabato 13 luglio 2019, Paluzza
Venerdì 5 luglio ore 18:00: assemblea generale dei soci, Cjasa dal Botêr – Povolaro. Venerdì 5 luglio ore 20:30: proiezione del film Placido Rizzotto di Pasquale Scimeca (2000, 110′) presso sala L’Alpina – Comeglians; a precedere vi sarà la lettura di L’allarme, testo denuncia di Leonardo Zanier (1993). Clicca qui per scaricare la locandina degli…
Venerdì 5 luglio 2019, Comeglians
Ore 18:00 Assemblea generale dei soci, Cjasa dal Boter – Povolaro. Ore 20:30 Proiezione film Placido Rizzotto di Pasquale Scimeca (2000, 110′) presso sala L’Alpina – Comeglians; a precedere, vi sarà la lettura di L’allarme, testo denuncia di Leonardo Zanier (1993). Clicca qui per scaricare la locandina completa dell’evento
Sabato 29 dicembre 2018, Povolaro (Comeglians)
Vedi alla voce ‘Comunist’. Presentazione della nuova edizione degli scritti di Giorgio Ferigo a cura di Carlo Bressan. Locandina
Questo sito utilizza cookies (propri e di terze parti). Proseguendo con la navigazione ne accetti l'utilizzo. I dati personali eventualmente inviati a questo sito sono protetti e trattati con le modalità previste dal R.E. 679/2016 (GDPR). Ulteriori info
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.